Di sicuro potrebbe esservi capitato di sognare dei numeri o delle monete. Ma qual è il significato si nasconde dietro questi sogni? Cerchiamo insieme di far chiarezza su uno degli argomenti che interessano gran parte dei nostri lettori.
Il significato che si nasconde in un sogno in cui vi sono monete e soldi
Diversi sono i significati che si nascondo in alcuni sogni, in particolare quando andiamo a sognare delle monete. Il primo è quello che va ad annunciare la ricompensa dopo un duro lavoro.
Ricompensa e ricchezza non si traducono solo in denaro ma anche in altre sfere tra cui amore e successo. Un sogno che va a preannunciare l’arrivo di nuove opportunità.
Nel caso in cui le monete sono false, molto probabilmente tutto ciò vuol dire sentirsi inadeguati per un impegno o un compito.
Un altro significato delle monete false potrebbe essere quello di presagire che una persona vicina sia falsa o stia fingendo.
Se invece si sognano le monete d’argento, si va a simboleggiare una crescita interiore o spirituale. Nella smorfia napoletana, le monete corrispondono ai numeri 76 e al 28 e le monete false corrispondono al numero 52.
Anche sognare banconote vuol dire prosperità anche se, a differenza delle monete, possiede un connotato diverse, molto più pratico che astratto.
Tutto ciò vuol dire che su andrà a realizzare un progetto.
Spesso capita anche di sognare il numero 13. Un numero che nell’ antichità era considerato alla femminilità in quanto sono 13 i cicli lunari.
In Giappone il numero 13 è un numero neutro mentre il 4, il 42, il 43 e il 49 sono numeri sfortunati perché la loro pronuncia è simile alla parola morte.
Secondo i cinesi, il numero 14 porta fortuna in quanto la sua pronuncia somiglia molto alla parola “per sempre”. Un numero che nella smorfia napoletana corrisponde al 13 di Sant’Antonio.