Categorie: Benessere

USA: Batterio killer “evade” da centro di ricerca

Le autorità della Louisiana indagano su come un batterio suscettibile di essere usato per bioterrorismo sia stato ritrovato all’esterno di un laboratorio di un centro di ricerca “ad alta sicurezza”

L’incidente risalirebbe al novembre dello scorso anno o ancora prima al National Primate Research Center di Tulane,  a circa 80 km da New Orleans,  secondo l’edizione domenicale di «USA Today». L’estensione della contaminazione resta sconosciuta, ma le autorità affermano che la popolazione non corre alcun rischio.

Il laboratorio lavora su un vaccino contro questo batterio. Il nome scientifico è  Buacillo di rkholderia pseudomallei  ma è anche noto come bacillo di Whitmore. Si trova principalmente nel Sud Est asiatico e nel nord dell’Australia. Si può trasmettere all’uomo e agli animali per contatto con terreno o acqua contaminata.

Le autorità hanno indicato che il batterio non è stato trovato nei terreni appartenenti al centro, anche se quattro scimmie che erano in gabbie all’esterno del laboratorio si sono ammalate. Due di esse sono state soppresse sempre secondo «USA Today».

Ispettrice contaminata

Anche una ispettrice federale si è ammalata dopo aver visitato il centro, ma è possibile che sia stata esposta al batterio prima della sua visita, considerato che aveva effettuato diversi viaggi all’estero. Secondo il centro di ricerca, le scimmie sarebbero state infettate nel corso di un trattamento all’ospedale veterinario del complesso.

Il direttore del laboratorio ha indicato che 39 campioni di suolo e 13 d’acqua provenienti dai terreni dello stabile sono stati testati, senza che sia stata riscontrata alcuna traccia del batterio. Ma secondo «USA Today», troppi pochi campioni sono stati testati affinché questo specifico batterio, difficile da individuare, fosse trovato.

Le autorità hanno deciso di proseguire nelle indagini.

“Il fatto che non si riesca a stabilire come la diffusione ha avuto luogo è molto preoccupante”, ha dichiarato a «USA Today» Richard Ebright, esperto in sicurezza biologica  della Rutgers University del New Jersey.

 

Danilo Fiorini

Appassionato di lettura e scrittura, mi piace scrivere articoli per portali tecnologici, di divertimento e di sport. Proprietario della Rubino Agency sto creando una rete di siti web che trattano dalla finanza allo sport passando per lo svago e la tecnologia

Post recenti

La legge di Gresham che vale per le imprese e per le monete

Sembra che la legge di Gresham potrebbe valere anche per le imprese e non solo…

Novembre 20, 2023

Le monete che hai in casa e che possono valere un sacco

Ci sono un ran numero di tipi di monete, alcune delle quali rappresentano un contante…

Novembre 20, 2023

I bulbi delle piante che non possono mancare nel giardino

Sappiamo bene che l'orto ha bisogno di cure e attenzioni utili, un qualcosa che si…

Novembre 20, 2023

Le operazioni da fare per evitare che le piante soffrano in inverno

Nel momento in cui arriva l’inverno, bisogna preservare la salute delle nostre piante che restano…

Novembre 19, 2023

Un banale errore che trasforma una moneta in un oggetto di valore

Tra le vecchie monete in nostro possesso, potrebbe capitare di trovarne alcune che valgono una…

Novembre 19, 2023

Buongiorno Domenica 19 Novembre: Immagini nuove

In un mondo sempre più connesso, augurare una buona giornata diventa un gesto carico di…

Novembre 18, 2023