Le piante grasse sono perfette per coloro che vorrebbero avere delle piante in casa ma non hanno il pollice verde. Infatti sappiamo che le succulenti sono ideali per chi ha il pollice nero anche perché hanno bisogno di poche cure.
Spesso sono queste delle piante che vengono regalate in occasione di un evento o di un compleanno. Nonostante questa abbiano bisogno di poche cure, potrebbe anche accadere di trovarsi di fronte a piante grasse deperite o moribonde. Ciò accade perché, anche se non hanno bisogno di molte cure, devono essere comunque seguite.
Inoltre, con l’arrivo del freddo, è importante che non patiscano le basse temperature esterne nè tantomeno meno quelle calde interne.
Altra cosa molto importante da sapere è che le piante grasse dovranno essere rinvasate di tanto in tanto, in modo da dare la possibilità di crescere in maniera sana e rigogliosa.
Come curare le piante grasse nel mese di novembre
La prima cosa da sapere che le piante grasse devono essere rinvasate tra la fine dell’autunno e l’inizio del novembre, ossia nel momento in cui si trovano a vivere in un riposo vegetativo.
Si dovrà quindi procedere con il sfilare la pianta dal vaso e rimuovere il vecchio di terriccio, un’operazione che ha bisogno di attenzione particolare in quanto le radici devono essere maneggiate con cura.
Dopo questa operazione si procederà quindi con il rinvaso vero e proprio, una pratica che secondo alcuni esperti deve essere fatta dopo cinque o sei giorni per le succulenti e circa 10 giorni per i cactus.
E’ questo un periodo in cui le piante potranno riposare e fare in modo che eventuali tagli alle radici possano cicatrizzare. Prima di dargli dell’acqua, dopo il rinvaso, si dovrà attendere una settimana. In questo modo si otterranno delle piante grasse talmente rigogliose da fare invidia a tutto il vicinato.