In quale periodo dell’anno inizia il trattamento per le piante da frutta prima dell’arrivo dell’inverno

Questo è il periodo dell’anno in cui i giardini iniziano a spogliarsi e le piante da frutto, poco alla volta, iniziano a perdere le foglie. Insomma, con l’arrivo dell’inverno le piante si preparano per un riposo vegetativo.

Un periodo in cui però queste piante hanno comunque bisogno di cure e attenzioni. Infatti, i trattamenti invernali sono molto importanti per fare in modo che queste possano essere protette in primavera da patologia batterica o fungina. Bisogna quindi avere un nebulizzatore molto capiente e, con un sacco di pazienza, iniziare a prendere i dovuti accorgimenti.

In quale momento iniziare a trattare le piante da frutta in vista dell’inverno

Il trattamento completo avviene in tre momenti differenti. Il primo si fa nel mese di novembre, ossia nel momento in cui l’albero perde tutte le sue foglie. Il secondo si fa dopo Natale, ossia nel momento in cui la pianta è nel pieno riposo mentre il terzo si fa quando si riprende la vegetazione, ossia durante i primi giorni del mese di febbraio.

Il periodo del trattamento necessita quindi di acqua e di un mix di polvere di rame e calce il quale risulta essere riduttivo per batteri e funghi.  Si tratta della poltiglia Bordolese. Questo è un metodo molto utilizzato dai Romani che veniva utilizzato per proteggere le piante da frutta.

Bisogna quindi utilizzare 12 grammi per litro d’acqua. Sarà sufficiente far sciogliere dalle poltiglia in acqua, mescolare e procedere con la nebulizzazione. Prima di procedere con il secondo trattamento, il consiglio da seguire è quello di potare i rami secchi.

Quindi in poche parole i passaggi da fare sono tre:

  • il primo intorno alla metà di novembre;
  • il secondo dopo un mese dalla potatura;
  • il terzo il momento in cui le gemme iniziano a rompere la corteccia per venir fuori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *