Con l’arrivo delle basse temperature, non bisogna necessariamente abbandonare l’orto. Sappiamo infatti che anche nei periodi invernali vi sono poche verdure capaci di resistere al freddo. Infatti, è proprio questo il periodo perfetto per aggiungere una pianta capace di abbassare la pressione. Vediamo insieme di quale si tratta.
La pianta da inserire nell’orto ad ottobre che riesce ad abbassare la pressione
Coloro che vogliono dedicarsi all’orto anche in inverno dovranno andare alla ricerca di piante capaci di resistere al freddo. Un qualcosa che si può fare tranquillamente seguendo i classici consigli della nonna. Non a caso spesso si sente un detto popolare il quale afferma : “chi vuole un bell’agliaio lo metta di gennaio”. Ma la risposta recita: “chi se ne intende, lo metta di novembre”.
Qual è il momento migliore per piantare tale ortaggio? La risposta dipende soprattutto dalla temperatura infatti, se si vive in un luogo in cui l’inverno è rigido, ovviamente il momento opportuno è novembre in quanto l’aglio riesce a resistere a temperature al di sotto dei 15 gradi.
Per piantare l’aglio si deve eseguire un processo molto semplice. Sarà necessario avere degli spicchi da interrare a 4 cm di profondità facendo attenzione ad avere la pianta rivolta verso l’alto e, tra lo spicchio e l’altro, si deve lasciare uno spazio di 10 cm.
Per ottenere un ottimo raccolto bisogna lavorare in profondità il terreno, andando a rompere le zolle in quanto l’aglio preferisce un suolo sciolto e leggero mentre, se il terreno è troppo compatto il rischio che si corre è quello di avere degli spicchi eccessivamente piccoli.
Insomma, in questo modo si riesce a mettere in tavola un prodotto perfetto per lottare contro ipertensione. Sappiamo infatti che l’aglio è un ortaggio ricco
di alicina, una sostanza che diminuisce la rigidità dei vasi sanguigni portando così a diminuire la pressione.