Le fioriture dai colori brillanti in autunno

Avere un giardino porta via molto tempo e impegno. Per questo spesso si va alla ricerca di piante che siano autonome il più possibile. Per molti la parola d’ordine è: massima resa con minimo impegno.

Un qualcosa che si cerca molto in autunno, un periodo in cui la maggior parte delle piante va in riposo vegetativo. In questo periodo, è necessario valutare bene cosa mettere in casa e nei balconi al fine di rendere meno grigie le giornate uggiose tipiche autunnali.

Le piante fiorite autunnali con colori brillanti

La prima pianta da inserire nel giardino in questo periodo è la Perovskia atriplicifolia, una pianta che può essere impiantata nei mesi di settembre, ottobre, novembre, febbraio, marzo, aprile e maggio.

Stiamo facendo riferimento a dei cespugli robusti da piantare come bordure o per creare delle siepi e che dona dei fiori tra il blu ed il viola l’intero periodo estivo e autunnale.

Questa è in grado di resistere al freddo e ha bisogno di poca acqua. Passiamo poi al falso gelsomino o Trachelospermum jasminoides che deve essere piantato tra fine aprile e inizio maggio. Si tratta di un arbusto rampicante con foglie sempreverdi insieme a fiori bianchi che regalano un profumo inebriante.

Doveroso è anche il citare il classico ciclamino la cui fioritura autunnale dona colori caldi. È in grado di resistere alle temperature più rigide.
La zinnia è una buona scelta per i vasi, delle piante che resistono anche in inverno anche se la temperatura non deve andare al di sotto degli 8 gradi anche se, visto che può essere coltivata in vaso, posso pensare spostate all’interno.

Anche gli Aster sono mito belli da un punto di vista cromatico in quanto dona fiori viola, giallo, arancione, bianco o rosa. La fioritura autunnale è davvero molto bella e la sua forma simile alla margherita regala un senso di leggera freschezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *