Le operazioni da fare per evitare che le piante soffrano in inverno

Nel momento in cui arriva l’inverno, bisogna preservare la salute delle nostre piante che restano all’esterno. In questi casi, bisogna prestare molta attenzione alle azioni da fare per curare le piante al fine di evitare che soffrano d’inverno e soprattutto possano tornare a fiorire in primavera.

Una delle operazioni più importanti da fare, è quella della concimazione, usando un concime organico di buona qualità. In questo modo, la pianta resterà in salute. Molto probabilmente, solo i professionisti e gli esperti sono a conoscenza del fatto che durante la primavera e l’estate la pianta, per riuscire a crescere e per produrre, utilizza tutte le sostanze e tutti i nutrienti che la circondano. Per questo, concimare le piante d’inverno farà in modo che la struttura migliori. 

Cosa fare per rinforzare le piante in inverno

Non c’è fretta per la concimazione invernale, in quanto, il periodo ideale è a novembre, ossia quando la pianta ha perso tutte le foglie. Nel caso in cui nel giardino ci siano piante che producono tardi come il melograno o il caco, è possibile spostare la concimatura di alcuni giorni. Bisogna però ricordarsi di non farlo troppo tardi perché le gelate notturne sono dietro l’angolo.

Ma cosa dare come nutrimento alle nostre piante? Il concime migliore è quello organico al 100% e possibilmente di origine animale. Un tipo di concime perfetto, soprattutto se vede la presenza una buona parte di carbonio organico.  Ecco quindi come muoversi in tempo per far in modo che le nostre piante continuino a regalarci dei bellissimi fiori al termine di una delle stagioni più difficili da sopportare, sia per gli uomini e gli animali, che per le piante. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *