Le piante aromatiche da potare ora per ottenere erbe aromatiche profumate e rigogliose

Le erbe aromatiche sono degli ingredienti molto utilizzati in cucina, ne basta un pizzico per fare in modo che un piatto abbia un sapore totalmente diverso. Insomma, si tratta di prodotti che sono sempre stati di grande interesse da parte di coloro che si mettono i fornelli al punto che molti decidono di coltivarle da sé.

Ma in che modo procedere alla coltivazione? Come potarle nel modo giusto? Scopriamo l’insieme del testo che segue.

Le piante aromatiche che devono essere potate adesso per averle sempre profumate e rigogliose

Non tutti sono a conoscenza del fatto che in questo periodo dell’anno bisogna iniziare a potare alcune erbe aromatiche. Un’operazione che deve essere fatta proprio alla fine di ottobre e l’inizio di novembre.

In poche parole si deve fare prima che iniziano le gelate notturne. Ecco quali sono le piante che devono essere potate:

  • il basilico;
  • la menta;
  • l’erba cipollina.
  • il timo;
  • la salvia;
  • il rosmarino.

Anche se si tratta di piante che molto probabilmente in questo periodo sono molto rigogliose, tutto ciò non deve bloccarsi la potatura. Infatti si tratta di un’azione che apporta numerosi benefici.

Il momento migliore in cui iniziare a fare dei tagli è la mattina, ossia quando il sapore e il profumo delle foglie è più intenso. Per le piante a foglie sarà sufficiente procedere la potatura con le unghie mentre per quelle legnose, si deve utilizzare La cesoia.

In ogni caso si deve comunque fare un taglio netto e non frastagliato in quanto tutto ciò potrebbe causare delle infezioni alla pianta.

Altra cosa da tenere a mente è che nel periodo invernale, ossia nei luoghi in cui le temperature sono molto più rigide, bisogna prestare altre attenzioni. Infatti, le piante aromatiche devono essere protette proprio come si fa con i gelsomini in quanto, potrebbero subire dei danni a causa delle gelate.
Per proteggerli sarà quindi necessario utilizzare un panno di tessuto non tessuto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *