Coloro che amano la natura, vorrebbero che il proprio balcone o giardino fosse sempre pieno di fiori e vegetazione anche in autunno e quindi non solo durante il periodo più caldo dell’anno.
Infatti, chi ha il pollice verde prova una certa soddisfazione nel vedere tutti i frutti di un duro lavoro. Un lavoro che può essere continuato anche nei mesi diversi da quelli estivi.
Per farlo sarà sufficiente scegliere la pianta adatta alla stagione, facendo anche attenzione e non spendere troppo da un punto di vista economico.
Infatti, per riprodurre la talea e allo stesso momento, risparmiare molti soldi, è possibile moltiplicare la pianta a costo zero. Ma vediamo insieme come fare.
Le piante che si possono riprodurre nel mese di novembre
Prima di entrare nel vivo del discorso è importante sapere che per moltiplicare la talea sarà necessario ottenere diversi esemplari partendo da un’unica foglia avendo come punto di partenza un fusto, un rametto oppure una semplice foglia. Attraverso questo frammento, si avrà la possibilità di creare un nuovo esemplare.
Una tecnica che deve essere eseguita in un periodo dell’anno piuttosto che in un altro, ossia durante il mese di novembre prima che giunga il freddo invernale.
Per riuscirci sarà necessario scegliere un ramo in salute giovane che dovrà essere interrato all’interno di un terreno umido e concimato.
Insomma, proprio in questo periodo dell’anno è possibile riprodurre numerosi fiori a partire dalle talee fino alle rose. Per farlo non si dovrà far altro che piantare il rametto all’interno di un vaso e sotterrarlo per tre quarti.
E’ molto importante anche proteggerli dai raggi del sole diretti oppure dal freddo eccessivo. Attraverso questa tecnica sarà possibile anche duplicare molte altre piante, tra cui il Bosso, l’edera e il rosmarino.