Casa e giardino

L’insetto autunnale che causa la morte delle piante

Con l’arrivo del primo freddo ha inizio il riposo vegetativo delle piante. Ciò vuol dire che sono più vulnerabili agli attacchi di funghi, parassiti, insetti, e altre malattie. Nel periodo autunnale spesso si deve combattere con diversi patogeni, tra cui parassiti. Questi attaccano in maniera silenziosa le piante e poi la vanno ad indebolire durante l’inverno. Per tale motivo, un controllo tempestivo è la sola cosa che può salvare le specie attaccate.

Tra i nemici, ve ne è uno autunnale che causa la morte di tutte le piante ornamentali tra cui anche quelle più grandi e robuste. Si tratta dell’oziorrinco. Le piante da lui preferite e quindi le più colpite sono il lillà, il tiglio, le rose, il gelsomino, la gardenia, le siepi. Quindi è importante saperle riconoscere questo animale. Ecco quindi come sconfiggere l’oziorrinco.

L’insetto che causa la morte delle piante

L’oziorrinco anche se sembra un simpatico animaletto di pochi centimetri, molto simile a una cimice, nel momento in cui si istalla su una pianta, inizia  a mangiarne le foglie durante la notte. Un animale che di notte lavora e di notte dorme indisturbato sotto terra. Il danno più grande è provocato dalle uova, le quali vengono deposte in primavera e si schiudono a fine estate, dando vita a centinaia di larve bianche.

In questo modo inizia l’infestazione della pianta che spesso muore. I sintomi della malattia si presentano con foglie mangiucchiate dalla forma circolare.

Il solo modo per eliminarlo è scuotere la pianta di notte, mentre l’insetto si aggira tra le foglie. Un buon metodo potrebbe essere usare delle carte adesive così da eliminare gli esemplari adulti. Per ciò che concerne le larve, il problema si deve risolvere alla radice, usando insetticidi e disinfestanti chimici. Un metodo buono solo per piante ornamentali lontane da animali domestici e bambini.

Marina Mg Editoriale

Post recenti

Meglio Hotel o Casa Vacanza? La Scelta Giusta per il Tuo Soggiorno a Roma

Quando si organizza un viaggio a Roma, una delle decisioni più importanti riguarda la scelta…

Settembre 10, 2024

Buongiorno, Sabato 29 Giugno 2024: Immagini nuove del buon sabato estivo

Buongiorno e buon Sabato 29 Giugno, ecco le migliori immagini del buongiorno per questo Sabato…

Giugno 29, 2024

Buon Sabato Estivo 29 Giugno: Immagini del Buongiorno Nuove

L'estate è arrivata e con essa la voglia di condividere momenti di gioia e serenità…

Giugno 28, 2024

Buongiorno e buona Vigilia di Natale 2023, Domenica 24 Dicembre

Buongiorno e buona Domenica 24 Dicembre 2023, buona vigilia di Natale. Ecco le migliori immagini…

Dicembre 24, 2023

Buongiorno 8 Dicembre 2023: Immagini nuove Buona Festa dell’Immacolata

Benvenuti nel nostro articolo dedicato al Buongiorno del 8 Dicembre 2023, celebrando la Festa dell'Immacolata.…

Dicembre 7, 2023

La legge di Gresham che vale per le imprese e per le monete

Sembra che la legge di Gresham potrebbe valere anche per le imprese e non solo…

Novembre 20, 2023