Ci avreste mai pensato che uno dei vostri più grandi nemici potesse essere di soli 4 millimetri? Eh già. Tanto piccoli quanto dannosi, gli Afidi potrebbero rivelarsi il vostro principale nemico ( e delle tue piante)
Più che vostro, del vostro giardino tanto più che del vostro orto. Questi non propriamente simpatici animaletti, sono conosciuti come “pidocchi delle piante“. Prediligono gli orti diventando un grosso problema anche per l’agricoltura. Ma non disdegnano un bel Ficus o un’Azalea.
Stabilitisi su una pianta sana, ne succhiano la linfa indebolendola. La melata, sostanza presente nelle loro feci, le priva del nutrimento. In questo modo, diventano veicolo di molti virus, con l’alto rischio di infettare la vostra pianta.
Ma se vi ritrovate del sapone di Marsiglia, potreste aver un’arma vincente per poter annientare gli Afidi. Va diluito in acqua e nebulizzato sulle foglie della vostra pianta ornamentale 2-3 volte la settimana. Creerà uno strato che soffocherà i vecchi ospiti e renderà difficoltoso la stabilizzazione dei nuovi.
Rendi le tue piante belle, sane e rigogliose
Ovviamente, non è l’unica soluzione disponibile. Oltre il classico bicarbonato che, come il nero, sta bene su tutto, uno dei rimedi naturali degno di nota è l’aglio. Potete lasciarlo macerare un giorno insieme ad acqua, alcol e sapone per i piatti. Oppure scegliere di lasciarlo fermentare in acqua per due settimane.
Tra i rimedi naturali contro gli Afidi, un ottimo alleato è lo spray d’ortica. Va utilizzata tutta la pianta ad eccezione delle radici. Lasciatela macerare una settimana per averla pronta all’uso. Se invece non vedete ortiche nel raggio di chilometri, potreste optare per acqua e aceto. E’ consigliabile però usare quest’ultimo solo sulle rose. Altrimenti, come accennavo prima, il buon vecchio bicarbonato funziona sempre! Mischiatelo con acqua, sapone per i piatti e qualche goccia di olio essenziale di lavanda!
Controllate abitualmente lo stato di salute delle vostre piante per proteggerle dai temibili Afidi.