Tre piante da balcone che ottengono molto successo nel mese di ottobre

Nel momento in cui si fa riferimento alle piante, è importante sapere che ognuna di essa ha una stagione propria. Infatti, spesso, sbagliando, si pensa che tutte le piante sono adatte ad ogni stagione senza però tener conto del fatto che alcune riescono a resistere al caldo e al freddo più di altre.

Le tre piante che ottengono successo nel mese di ottobre

Esistono quindi tre piante che vengono scelte più di altre proprio in questo periodo dell’anno. Iniziamo la lista con il Ceanothus autumnal blue, una pianta il cui versamento è decisamente importante. Si fa riferimento ad una pianta che, con le giuste cure, può tranquillamente trasformarsi in un arbusto di 2 m di altezza. Questa inoltre offre numerosi fiori molto simili ai lilla il cui colore passa dall’azzurro fino al rosa.

Anche se riesce a resistere al freddo dell’inverno, sarà molto importante che all’inizio la pianta rimanga in un posto di parata e deve essere esposta a sud in modo che possa godere maggiormente della luce del sole.

La seconda pianta perfetta per la stagione autunnale è la zinnia, una piantina da vaso che offre una fioritura molto generosa dalla primavera fino ai primi giorni di novembre. Tutto ciò accade maggiormente nei posti in cui il clima è più temperato. In genere, è proprio ad ottobre il momento in cui la zinnia riesce a raggiungere l’apice della fioritura.

Questa pianta propone fiori molto simile ai crisantemi o alle margherite i cui colori vanno dal bianco fino al giallo con sfumature di rosso.
Per terminare la lista non potevamo non parlare della rosa, una delle piante più celebri del mondo intero. A differenza di ciò che si crede, le piante non fioriscono soltanto in primavera in quanto vi sono delle varietà che regalano i loro colori anche in autunno.

Tra queste troviamo la rosa HT o Hybrid Tea, anche se molto probabilmente quella più affascinante risulta essere la rosa “love song” la quale è in grado di trasformare tutti gli ambienti in vere e propri luoghi magici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *