Una pianta che regalerà molte vitamine nel mese di novembre

Coloro che hanno un orto, sanno che tutti i mesi c’è qualcosa da fare. Infatti non mancano molti lavori da portare a termine per proteggere le coltivazioni e tutti gli ortaggi che bisogna piantare. Vi sono poi anche degli ortaggi che devono essere raccolti dopo molte settimane di cura alle piante.
Ciò di cui parleremo oggi è di una verdura molto amata che ha innumerevoli utilizzi in cucina e che ha degli effetti benefici sulla nostra salute.

La pianta che deve essere raccolta nel mese di novembre per ingerire molte vitamine

La pianta a cui stiamo facendo riferimento è il finocchio, un ortaggio che da molti secoli si coltiva in diverse zone d’Europa compresa l’Italia. Un ortaggio molto conosciuto in cucina anche perché innumerevoli sono gli utilizzi che può avere.

Infatti, ogni parte del finocchio può essere mangiato sia cotto che crudo altri invece sono molto più buone cotte. Altra cosa che non tutti sanno è che anche i suoi fiori hanno un utilizzo in quanto vengono sfruttati come aromi per funghi e carne.

Una pianta di cui si utilizza proprio tutto, persino i semi i quali vengono sfruttati per aromatizzare le varie preparazioni. Basti pensare alla finocchiona, un affettato Toscano al cui interno sono presenti proprio i semi di finocchio.

Il finocchio è una pianta che ha bisogno da 3 a 4 mesi per essere pronta la raccolta. Quindi, per raccogliere a novembre deve essere stata piantata in questa estate.

Questi sono i benefici che si ottengono nel momento in cui ci nutriamo di questo alimento. Infatti, al suo interno sono presenti numerose sostanze benefiche e vitamine.

La vitamina C per esempio può essere d’aiuto per rinforzare i sistemi immunitario e contrastare l’invecchiamento. Si tratta di una vitamina che possiede effetti antiossidanti poiché va a limitare l’effetto dei radicali liberi sull’organismo.

Nel finocchio troviamo anche la vitamina D perfetta per il corretto funzionamento del metabolismo. La vitamina A, insieme alla vitamina C, aiutano le difese immunitarie. Insomma, stiamo facendo riferimento ad una verdura che possiede anche un apporto calorico decisamente contenuto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *