In questo periodo dell’anno in cui inizia a farsi sentire il primo freddo, la nostra mente ci riporta alle vacanze estive, un momento in cui abbiamo viaggiato per tutta Italia alla ricerca di posti da visitare.
Uno dei luoghi in cui molti si sono recati è stato il castello di Federico II di Svevia, una struttura che ci ricorda molto ciò che è impresso anche su una moneta.
Il celebre castello raffigurato sulla moneta
In genere chi pensa alla Puglia, vede apparire nella sua mente immagini di mari e le coste. Si tratta di una regione in cui sono presenti acque cristalline e pulite, una delle mete preferite per l’estate sia dai turisti italiani che da quelli internazionali.
Non tutti però sono a conoscenza del fatto che al suo interno vi sono anche molte zone storiche e naturali.
Qui infatti troviamo uno dei castelli più belli d’Italia il quale è stato addirittura rappresentato sulle monete. Si tratta del castello di Andria una cittadina pugliese che si trova nella provincia di Barletta, Andria e Trani.
Proprio sulla collina troviamo il Castel del Monte, un’architettura che si trova proprio sulla moneta di un centesimo. Tale fortezza è legata alla figura di Federico II anche se ancora oggi non si sa qual era il suo scopo.
Anche se all’inizio può sembrare una struttura difensiva, qui troviamo anche delle caratteristiche simboliche che pare non siano adatte a questo scopo. La pianta ottagonale risulta essere la fusione di un cerchio e un quadrato, il simbolo dell’umano e il divino.
Infatti il numero 8 rappresenta l’infinito e la perfezione. Vi sono poi anche dei richiami di carattere astrologico. Per concludere al centro troviamo una chiesa insieme alla cattedrale.