Il valore delle micro monete da 50 lire e 100 lire

Agli inizi degli anni Novanta, le lire non furono molto apprezzate. Oggi però le cose sono molto cambiate in quanto ve ne sono alcune particolarmente apprezzate proprio per la loro rarità.

Coniate tra il 1990 e il 1995, le monete di piccole dimensioni da 50 e da 100 lire, oggi sono gli oggetti più ricercati dagli appassionati. All’epoca furono create per una questione di necessità in quanto si voleva riutilizzare il materiale di scarto usato nelle 500 lire bimetalliche. I cittadini non le amarono anche perché incompatibili con i distributori automatici che si trovavano in città.

Le monete delle 50 lire piccole hanno un valore più elevato delle 100 lire. Le 50 lire coniate nel 1990 vedono un valore 15 euro, quelle coniate nel 1991 vedono un valore 9 euro, quelle coniate nel 1995 vedono un valore di 3 euro. Passiamo poi alle monete da 100 lire coniate nel 1992 e il cui valore è di 2 euro.

Il valore delle micro monete da 50 lire

All’interno dei siti di cui si parla di numismatica è possibile trovare delle monete vendute a prezzi folli. Basti pensare ad una micro moneta da 50 lire del 1993 che non è mai circolata e quindi in perfette condizioni e che se su eBay è venduta alla cifra di €50.000. Visto che si tratta di un vero e proprio bene rifugio, è molto probabile che il suo valore possa aumentare.

Passiamo poi alle micro moneta da 50 lire del 1995 talmente rara al punto che non è mai circolata e viene messa in vendita a €15.000.
Sempre su eBay è facile trovare una micro moneta del 1995 che non è mai circolata e che, visti i suoi numerosi errori di conio, viene venduta a 35.000 euro.

Una moneta del genere da 100 lire priva di errori di conio e in ottimo stato, viene proposta al pubblico al prezzo di €1200. Ma per quale motivo le monete da 50 lire hanno un valore più elevato? La risposta è data dal fatto che si tratta di esemplari in quantità inferiore e quindi più rare.

Le 100 lire vedono un valore aumentato nel caso in cui vi sono degli errori di conio. È proprio tutto ciò che fa la differenza oltre allo stato di conservazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *