Tutti gli anni la zecca dello Stato emette delle monete commemorative alcuni più interessanti di altre da un punto di vista numismatico. Una serie di sicuro che in molti conoscono è quella in cui la cultura enogastronomiche italiana fa da protagonista. Una delle prime una moneta emessa il 21 aprile del 2020 appartenente alla serie “pizza e mozzarella”
Era il 9 luglio del 2021 il giorno in cui è stata emessa una moneta dedicata all’Emilia Romagna in cui troviamo i simboli tipici della regione tra cui il tortellino il cui interno è stato incluso:
Per concludere la serie “culture enogastronomiche italiane” l’ultima moneta è quella dedicata alla Sicilia. Sulla parte del dritto ci sono due elementi colorati, ossia il cannolo siciliano insieme ad un calice di passito oltre che ad una decorazione classica della ceramica di Caltagirone. Sullo sfondo invece troviamo la colonna barocca che prende ispirazione la parte interna della Chiesa Madre di Palazzolo Acreide. In alto, ad arco, vi sono le scritte “REPUBBLICA ITALIANA” e “SICILIA”, mentre in basso la firma dell’autore “COLANERI”.
Sulla parte del rovescio vi sono diversi elementi che rappresentano la regione tra cui:
Sono queste delle monete che sono state andate del tutto a ruba in quanto sono state vendute a 25 euro l’una e con una tiratura di 12.000 pezzi. Al momento si tratta di monete che sul mercato vengono vendute al doppio se non al triplo del prezzo originario.
Quando si organizza un viaggio a Roma, una delle decisioni più importanti riguarda la scelta…
Buongiorno e buon Sabato 29 Giugno, ecco le migliori immagini del buongiorno per questo Sabato…
L'estate è arrivata e con essa la voglia di condividere momenti di gioia e serenità…
Buongiorno e buona Domenica 24 Dicembre 2023, buona vigilia di Natale. Ecco le migliori immagini…
Benvenuti nel nostro articolo dedicato al Buongiorno del 8 Dicembre 2023, celebrando la Festa dell'Immacolata.…
Sembra che la legge di Gresham potrebbe valere anche per le imprese e non solo…