Le cinque monete rare del vecchio conio che valgono una fortuna

Gli appassionati di numismatica fanno di tutto per mettere le mani su monete introvabili, dei piccoli oggetti capaci di arricchire le proprie collezioni. Questi infatti fanno di tutto per trovare quell’esemplare mancante e per completare la ricerca di un oggetto che ha un valore inestimabile per molti.

Tra queste monete, in particolare modo tra le monete delle lire, ne troviamo cinque monete particolarmente rare, il cui valore è molto alto.

Le 5 monete delle lire che valgono molto

La prima moneta è quella da 10 lire del 1947 che valore e intorno ai 5000 euro e che ha una tiratura di 12.000 pezzi.

Una moneta che deve essere in fior di conio e che quindi deve essere appena uscita dalla Zecca. In poche parole, per avere molto valore, questa deve essere stato usato poco al punto da non essere mai circolata. È possibile riconoscerla in quanto da una parte troviamo un ramoscello d’ulivo e dall’altro un Pegaso alato.

La seconda moneta era 500 lire del 1957 il cui valore arriva fino a 13.000 euro. E’ facile da riconoscere in quanto da una parte vede la riproduzione delle tre caravelle.

Troviamo poi la moneta da 1 lira del 1946 il cui valore arriva fino a €2000. Stiamo facendo riferimento a quella su cui è presente la scritta “Prova” una moneta e emessa soltanto in 80 tiratura. Passiamo poi alla 2 lire del 1946 e del 1953, la quale, se in fior di conio, hanno un valore di €1500.  Ma se tutto ciò non accade, la prima moneta ha un valore di €1000 mentre la seconda è di €500.

Si tratta di valori riferiti alla moneta del 1946 solo nel momento in cui è presente la scritta “prova”. Ecco quali sono quindi le cinque monete delle lire il cui valore è davvero molto elevato. Fate attenzione a ciò che avete tra le mani così da scoprire se anche voi siete tra i fortunati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *