Non sempre capita che il valore del denaro è quello che è stampato o inciso su di esse. Sia che si tratti di banconote o di monete, molto spesso accade che queste possono essere più preziose del valore nominale.
Due sono i motivi per cui tutto ciò accade. Infatti, spesso capita che la zecca di Stato in vado a coniare delle monete commemorative e uniche le quali entrano poi nel mercato del collezionismo.
Altro dettaglio da prendere in considerazione è l’errore di tutte quelle monete banconote emesse sul mercato.
A cosa prestare attenzione quando si ha tra le mani una moneta o una banconota
Una delle banconote più diffusa è quella da €20. Per verificare se questa abbia o meno un valore nominale più elevato, bisogna controllare il numero seriale. Infatti, se questo è formato da cifre consecutive, il valore potrebbe addirittura essere doppio o triplo di quello stampato su di essa.
Vi sono poi anche altre monete il cui costo è molto elevato. Si tratta di esemplari che hanno dei difetti visibili come potrebbe essere assente definitivamente lettere.
Un esempio potrebbe essere dato dai 3 milioni di pezzi che la Zecca dello stato ha coniato nel 2021 dove, nella parte del retro troviamo due medici con una mascherina e a sinistra la parola “Grazie” stampato in caratteri grandi.
Si tratta di pezzi dedicati agli operatori sanitari che avevano affrontato il periodo della pandemia. Delle monete che già dopo un anno erano vendute ad un costo nominale di 5 volte maggiore. Una moneta il cui costo oggi oscilla tra il 1000 e i €2000.
E’ molto importante però tenere sempre gli occhi ben aperti in quanto le truffe sono sempre dietro l’angolo. Ogni qualvolta che sia il dubbio che una moneta sia di valore, è bene sempre chiedere supporto ad un professionista al fine di valutarla. Infatti, non sempre il web è affidabile poiché sono sempre di più le bufale che circolano sulle monete il cui valore all’apparenza è elevata anche se poi si tratta di falsi.