Monete, uova e gomme bucate: i trucchi dei ladri d’auto

Aumentano sempre di più i furti d’auto proprio come aumentano anche i trucchi che i ladri utilizzano per appropriarsi di un qualcosa in maniera poco consona.
Durante il 2021, ossia nel periodo del il lockdown, i furti di auto erano diminuiti, in quanto anche i ladri erano rimasti chiusi in casa punto. Ma dalla seconda metà di quell’anno, questi numeri vanno hanno subito di nuovo un incremento.

Il trucco della moneta nella maniglia usata per il furto d’auto

Uno dei trucchi più usati dai ladri è quello della moneta nella maniglia. Uno stratagemma molto utilizzato in questo 2024. In poche parole, i ladri vanno a piazzare una moneta nella maniglia.

In genere è un qualcosa che fanno nella parte del passeggero e non in quella del guidatore. In questo modo il guidatore aprirà l’auto senza accorgersi di nulla. Nel momento in cui ci si allontana dall’auto, il guidatore la chiude come di consueto, senza però sapere che non saprà chiusa del tutto. Infatti la moneta andrà a bloccare la chiusura corretta della tua portiera.

In questo modo, i malviventi potranno rubare il veicolo senza nessun tipo di sforzo. Un altro trucco utilizzato è quello della bottiglia di plastica.
Questa verrà incastrata tra la gomma e il parafango, sempre nella parte del passeggero.
Nel momento in cui l’automobilista partirà, sentirà un rumore molto forte e quindi scenderà a vedere cos’è successo. Ed è a quel punto che il ladro sale in auto e la ruba.

Altro trucco è quello della gomma bucata, uno dei più usati per il 2023. Nel momento in cui si va a controllare se la gomma è bucata, il ladro si infilerà in auto per appropriarsene indebitamente.

Stesso trucco è quello delle uova lanciate sul parabrezza. Anche in questo caso l’automobilista andrà a vedere cosa è successo, il momento perfetto per il ladro di rubare l’auto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *