Soldi a palate se in casa si hanno queste rare monete

Il collezionismo è un hobby che in molti hanno, un modo come un altro per avere casa piena di oggetti antiquati o modellini o oggetti che, all’apparenza, non hanno valore.

Tra questi oggetti troviamo delle monete che valgono molto più di quello che si pensa. Ed è per questo motivo che si deve fare attenzione a ciò che ci passa tra le mani, in quanto alcune monete per le loro caratteristiche, possiedono un valore inestimabile.

Le rare monete che i collezionisti sono disposti a pagare molto

Le monete, in teoria, sono tutte uguali, anche se si osservano con attenzione, è possibile notare delle differenze. Si tratta di errori di conio che proprio “a causa” dell’errore, fa sì che la moneta sia più rara e quindi, più ricercata.

Gli errori di conio più noti sono la coniazione in mono metallo, nella maggior parte dei casi nelle monete da 2 euro, insieme alla coniazione con lo stesso simbolo in tutti e due i lati. Altro elemento di rarità di una moneta è la quantità di pezzi coniati. Infatti, più basso è il numero di pezzi coniati e maggiore è il valore.

Le monete coniate in occasione di una celebrazione di un personaggio storico o di un evento storico sono quelle che hanno un maggior valore.
In base a questo però, è importante che vi sia l’anno di conio, e Quindi quelle più antiche sono quelle più preziose.

Bisogna però prestare attenzione allo stato della moneta: il collezionista sarà disposto a pagare ancora di più se la moneta si trova in buono stato.

Il consiglio da seguire è quello di rivolgersi ad un esperto di numismatica il quale, dopo aver valutato lo stato, l’anno e la storia, vedrà anche la quantità di pezzi coniati e farà una valutazione approssimativa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *