Tra le vecchie monete in nostro possesso, potrebbe capitare di trovarne alcune che valgono una vera e propria fortuna, una condizione che si verifica per un banale errore di conio. Si tratta di una moneta italiana molto rara, dall’aspetto bicolore, in argento e oro. Vediamo quale errore vede su di essa.
L’errore di questa moneta che la fa valere una fortuna
In pochissimi sono a conoscenza del fatto che, per un banale errore, tali monete valgono una vera fortuna
Tra le monetine che abbiamo conservato tanto gelosamente, potremmo trovare una moneta che potrebbe valere anche una fortuna.
Stiamo facendo riferimento ad una moneta da 1000 Lire del 1997, con un errore di conio che si intravede nei confini della cartina geografica europea. La moneta vede la presenza di due facce, una con la testa di Italia turrita e l’altra con la cartina dell’Europa.
Sembra che proprio nella rappresentazione di alcune Nazioni vi sia un grande errore, rappresentato il confine tra Germania Est e Germania Ovest, che di fatto nel 1997 non esisteva da circa 7 anni. Inoltre, delle indicazioni dei confini tra Olanda, Belgio e Germania sono riportati male. Per tale ragione, un gran numero di collezionisti cercano questa moneta rara e ambita che chiamano la 1000 Lire con la Germania divisa.
Oltre ad errori geografici, si possono verificare anche altri errori facilmente distinguibili, come un disegno o le proporzioni errate, le iniziali dell’incisore e molto altro.
Non è semplice capire il valore di una moneta con il conio sbagliato. Sarò sufficiente fare una ricerca su piattaforme online dove è possibile acquistare pezzi da collezione e trovare molti esempi di monete rare. La moneta da 1000 Lire italiana bicolore con la Germania divisa, può raggiungere un valore di 2000 euro.