Archivi categoria: Sport

King’s Cup: Partita di calcio… volante e pugni (VIDEO)

Gli appassionati di calcio di lingua francese hanno un’espressione per certi tipi di contrasto particolarmente violenti che si può tradurre “tackle alla carotide”. Per la verità spesso è utilizzata a sproposito per enfatizzare qualche fallo magari un po’ cattivo ma al più da cartellino giallo, nel caso dell’intervento del calciatore dell’Uzbekistan è invece difficile trovare un termine più appropriato.

Nella gara valida per la King’s Cup, un torneo thailandese ad inviti ormai giunto alla quarantatreesima edizione, gli uzbeki sono entrati in campo contro la Corea del Sud un po’ troppo grintosi per usare un eufemismo dando luogo ad una partita fin troppo sopra le righe.

Dopo l’intervento stile Chuck Norris che è costato una prima espulsione, un altro giocatore uzbeko è stato espulso. Il motivo? Dopo aver perso palla ha pensato bene di riempire di pugni l’avversario che non l’aveva nemmeno toccato. L’arbitro thailandese non ha potuto far altro che tirar fuori il secondo cartellino rosso.

Per la cronaca la partita si è conclusa con la vittoria dei coreani per 1-0 che domani affronteranno l’Honduras. Gli uzbeki nettamente vincitori nel match di boxe sfideranno invece i padroni di casa della Thailandia, sperando che nel frattempo abbiano riacquistato la calma.
https://www.youtube.com/watch?v=Epk8JhOZlWk

Serie A anticipi 8 Novembre: orari, arbitri, pronostici, quote

Sabato 8 e Domenica 9 Novembre si giocherà l’undicesima giornata del campionato di Serie A con le ultime gare prima della sosta per la partita valida per le qualificazione al prossimo europeo che la nostra nazionale disputerà contro la Croazia al Meazza di Milano Domenica 16.

I due anticipi del Sabato prevedono alle 18:00 Sassuolo-Atalanta e alle 20:45 Sampdoria-Milan.

Sassuolo-Atalanta

La partita che si disputerà a Reggio Emilia (arbitro Pasqua) è una di  quelle classiche gare in cui entrambe le squadre hanno bisogno di “muovere la classifica” per allontanarsi dalla zona pericolo. La squadra guidata da Di Francesco ha infatti 11 punti, l’Atalanta 9 solo 2 punti sopra Empoli e Cesena terzultime.

Certo il Sassuolo sembra avere attualmente qualcosa in più con 8 punti ottenuti in 4 gare mentre gli ospiti soprattutto in trasferta stentano ad ingranare basti pensare che non segnano fuori dalle mura amiche dalla gara vinta contro il Cagliari il 14 Settembre quando ottennero la loro prima ed unica vittoria esterna in questo campionato.

Per quel che riguarda le formazioni nelle fila degli emiliani mancheranno Pegolo, Biondini e Manfredini, poche possibilità per Zaza che probabilmente partirà dalla panchina. Colantuono dovrà invece fare a meno per squalifica di 2 centrocampisti titolari Cigarini e Carmona anche se recupererà Gomez.

Il buon momento di forma degli emiliani fa pendere il pronostico verso il segno “1” che viene pagato poco più di 2 volte la posta dai principali bookmakers. Il nostro parere è che anche se effettivamente la vittoria della squadra di casa è il risultato più probabile in ottica speculativa è più interessante puntare sul segno “x” che è quotato oltre il 3, ad esempio SNAI propone 3.20. Crediamo infatti che l’Atalanta farà una gara molto chiusa e per il Sassuolo sarà complicato scardinare il bunker degli orobici. Per chi preferisce rischiare meno potrebbe essere un buon compromesso puntare sull’UNDER (meno di 3 goals totali) quotato intorno all’1,70.

AGGIORNAMENTO A FINE GARA: PRONOSTICO CENTRATO IN PIENO SIA IL SEGNO X CHE L’UNDER

Sampdoria-Milan

Al Luigi Ferraris di Genova (arbitro Orsato) si affrontano due squadre separate solo da 3 punti in classifica, la Samp è al terzo posto in classifica a 19 punti insieme con la Lazio, i rossoneri sono a quota 16, eppure ber i  blucerchiati si parla di prima parte di campionato eccezionale e di amara delusione per il Milan. Non può ovviamente che essere così considerate la storia, il blasone e soprattutto le aspettative con cui sono partite le due squadre quest’anno.

Nella città della Lanterna la Sampdoria quest’anno ha sempre vinto in campionato (anche nel derby giocato ufficialmente fuori casa) tranne l’ottimo pareggio ottenuto contro la Roma, il Milan nell’arco di questo inizio di torneo dal rendimento che definire altalenante è dir poco non ha mai perso fuori casa anche se viene dalla batosta interna contro il Palermo.

Per quanto riguarda le formazioni entrambe le squadre hanno notevoli problemi in difesa dove Inzaghi dovrà fare a meno di Abate e Alex, rivoluzione nel reparto arretrato anche per Sinisa Mihajlovic, perché Gastaldello, Silvestre e Romagnoli sono in dubbio.

Le quote dei bookmakers in questo caso non propendono in maniera netta per una o per l’altra squadra dando solo una leggera prevalenza alla Sampdoria. Sinceramente in questo caso non ci trovano d’accordo per noi infatti i blucerchiati hanno in questo momento le potenzialità per battere i rossoneri e riteniamo pertanto di poter puntare sul segno “1” che al momento è quotato intorno al 2,70. Considerato il buon numero di reti messo a segno dalle due squadre e i problemi in difesa più di un pensiero lo faremmo anche sull’OVER (almeno 3 goal in totale).

Bayern Monaco- Roma: fine primo tempo 1-0

Umiliata all’andata e reduce da una brutta prestazione a Napoli, la Roma prova ad evitare un’altra figuraccia a Monaco contro il Bayern. Per l’occasione Garcia rinuncia contemporaneamente a De Sanctis, Pjanic, Totti Gervinho dando spazio a Skorupski, Florenzi, Destro IturbeTorosidis ha recuperato ed è regolarmente al proprio posto in difesa. A sinistra spazio ancora a Holebasche ha vinto di nuovo il ballottaggio con Cole. Nel Bayern Guardiola deve rinunciare aRobben, afflitto da un problema gastrointestinale, e lo rimpiazza con il recuperato Ribery. A sorpresa Muller va in panchina. Al suo posto gioca Rafinha. A Monaco la serata è fredda e umida, piove a tratti. Il terreno è comunque in ottime condizioni. Presenti circa 3000 tifosi giallorossi.

Il goal del Bayern: Ribery lancia sulla sinistra Alaba e poi si va a riprendere il pallone di ritorno in mezzo all’area: destro millimetrico che bacia il palo alla sinistra di Skorupski e s’insacca.

Squadre in campo – Bayern in maglia rossoblu a strisce verticali, calzoncini rossi, Roma in completo bianco con banda obliqua giallorossa sulla maglia.
Bayern 
(4-3-3): Neuer; Benatia, J. Boateng, Alaba; Rafinha, Lahm, Xabi Alonso, Bernat; Ribery, Lewandowski, Gotze. All. Guardiola.
Roma (4-3-3): Skorupski; Torosidis, Manolas, Yanga-Mbiwa, Holebas; Keita, De Rossi, Nainggolan; Pjanic; Florenzi, Destro, Iturbe. All. Garcia.
Arbitro: Cakir (Tur).

Serie A: Sampdoria-Roma e Genoa-Chievo

L’8/a giornata di serie A ha in lista diverse sfide interessanti: oltre a Napoli-Hellas Verona e il posticipo serale Milan-Fiorentina, andrà in scena anche Sampdoria-Roma.

Divise da soli 3 punti in classifica – 18 per i giallorossi e 15 per i blucerchiati – la seconda e la terza forza del campionato si sfidano in quello che sarà l’incontro numero 57 a Marassi, un appuntamento ghiotto anche per gli amanti delle scommesse sportive betfair.

La Sampdoria ha iniziato alla grande, non perdendo mai dall’inizio del torneo e collezionando 4 vittorie e 3 pareggi. Non un calendario proibitivo sino a ora, ma il successo nel derby, finito 0-1, e un’unità di gruppo ha fatto accrescere un entusiasmo che mancava dai tempi di Pazzini-Cassano, e che trova in Massimo Ferrero il suo esponente più soddisfatto, quasi folkloristico in alcune sue esultanze che sono ormai diventate famose: “Domani c’e un ospite ambizioso e voglio lo stadio pieno: com’è nel nostro stile sampdoriano, gli facciamo 3 gol e lo salutiamo. Tutti allo stadio”. Questo è uno dei suoi ultimi tweet, in cui parla della gara contro la Roma, squadra sempre amata visto il passato da tifoso giallorosso. Come detto in precedenza, le sfide allo stadio “Luigi Ferraris” sono 56, con una netta distanza tra le 27 volte in cui l’hanno spuntata i padroni di casa e le 9 degli ospiti, 20 invece i pareggi. Le reti messe a segno sono 116, e anche qui è la Sampdoria ad essere in vantaggio, 72 a 44. Le due migliori difese del campionato, 4 reti incassate a testa, si preparano così alla sfida: Siniša Mihajlović non potrà contare su Cacciatore, fuori per squalifica, su Viviano e sul centrocampista Krstičić. Per la Roma non sarà facile tornare in campo dopo la batosta in Champions contro un superbo Bayern che ha espugnato l’Olimpico con un 7-1 che non lascia spazio a interpretazioni, se non quella della totale assenza di gioco da parte dei giallorossi. Garcia non recupera Maicon e non avrà Manolas per squalifica.

L’altra squadra del capoluogo ligure farà invece visita al Chievo. Il Genoa arriva da una vittoria esterna in casa del Parma e un pareggio con l’Empoli e si appresta a giocare la sua settima gara al Bentegodi: 6 infatti sono i precedenti, con 2 vittorie genoane e 3 del Chievo, uno il pareggio. Dodici i gol, 7 per i clivensi e 5 per i rossoblu. La squadra veneta ha un nuovo allenatore: esonerato Eugenio Corini, la società ha affidato il compito a Rolando Maran, ex Varese e Catania, ed ex allenatore in seconda proprio sulla panchina del Chievo. Il suo esordio contro il Genoa lo sta preparando a porte chiuse: probabile cambio di modulo rispetto a Corini, si pensa anche a un 4-2-3-1. Penultimo in classifica, il Chievo non avrà a disposizione Izco e Botta. A Gian Piero Gasperini mancheranno Fetfatzidis e Rincon, mentre Kukca partirà dalla panchina. Gasperini che dopo l’incontro in casa contro l’Empoli era stato molto polemico nei confronti di una frangia di tifosi: “C’è una minoranza di tifosi che è molto pesante e sarebbe meglio che tifasse non per un’altra squadra ma proprio per un altro sport”. Polemica comunque rientrata, visto il bisogno di supporto totale della tifoseria.