Serie A: Sampdoria-Roma e Genoa-Chievo

sampromaL’8/a giornata di serie A ha in lista diverse sfide interessanti: oltre a Napoli-Hellas Verona e il posticipo serale Milan-Fiorentina, andrà in scena anche Sampdoria-Roma.

Divise da soli 3 punti in classifica – 18 per i giallorossi e 15 per i blucerchiati – la seconda e la terza forza del campionato si sfidano in quello che sarà l’incontro numero 57 a Marassi, un appuntamento ghiotto anche per gli amanti delle scommesse sportive betfair.

La Sampdoria ha iniziato alla grande, non perdendo mai dall’inizio del torneo e collezionando 4 vittorie e 3 pareggi. Non un calendario proibitivo sino a ora, ma il successo nel derby, finito 0-1, e un’unità di gruppo ha fatto accrescere un entusiasmo che mancava dai tempi di Pazzini-Cassano, e che trova in Massimo Ferrero il suo esponente più soddisfatto, quasi folkloristico in alcune sue esultanze che sono ormai diventate famose: “Domani c’e un ospite ambizioso e voglio lo stadio pieno: com’è nel nostro stile sampdoriano, gli facciamo 3 gol e lo salutiamo. Tutti allo stadio”. Questo è uno dei suoi ultimi tweet, in cui parla della gara contro la Roma, squadra sempre amata visto il passato da tifoso giallorosso. Come detto in precedenza, le sfide allo stadio “Luigi Ferraris” sono 56, con una netta distanza tra le 27 volte in cui l’hanno spuntata i padroni di casa e le 9 degli ospiti, 20 invece i pareggi. Le reti messe a segno sono 116, e anche qui è la Sampdoria ad essere in vantaggio, 72 a 44. Le due migliori difese del campionato, 4 reti incassate a testa, si preparano così alla sfida: Siniša Mihajlović non potrà contare su Cacciatore, fuori per squalifica, su Viviano e sul centrocampista Krstičić. Per la Roma non sarà facile tornare in campo dopo la batosta in Champions contro un superbo Bayern che ha espugnato l’Olimpico con un 7-1 che non lascia spazio a interpretazioni, se non quella della totale assenza di gioco da parte dei giallorossi. Garcia non recupera Maicon e non avrà Manolas per squalifica.

L’altra squadra del capoluogo ligure farà invece visita al Chievo. Il Genoa arriva da una vittoria esterna in casa del Parma e un pareggio con l’Empoli e si appresta a giocare la sua settima gara al Bentegodi: 6 infatti sono i precedenti, con 2 vittorie genoane e 3 del Chievo, uno il pareggio. Dodici i gol, 7 per i clivensi e 5 per i rossoblu. La squadra veneta ha un nuovo allenatore: esonerato Eugenio Corini, la società ha affidato il compito a Rolando Maran, ex Varese e Catania, ed ex allenatore in seconda proprio sulla panchina del Chievo. Il suo esordio contro il Genoa lo sta preparando a porte chiuse: probabile cambio di modulo rispetto a Corini, si pensa anche a un 4-2-3-1. Penultimo in classifica, il Chievo non avrà a disposizione Izco e Botta. A Gian Piero Gasperini mancheranno Fetfatzidis e Rincon, mentre Kukca partirà dalla panchina. Gasperini che dopo l’incontro in casa contro l’Empoli era stato molto polemico nei confronti di una frangia di tifosi: “C’è una minoranza di tifosi che è molto pesante e sarebbe meglio che tifasse non per un’altra squadra ma proprio per un altro sport”. Polemica comunque rientrata, visto il bisogno di supporto totale della tifoseria. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *