I cani hanno la capacità di distinguere le parole e le intonazioni grazie alle stesse regioni del cervello degli umani. Questa è la conclusione di uno studio sulla maniera in cui il miglior amico dell’uomo interpreta il nostro linguaggio.
13 cani addestrati per lo studio
Lo studio mostra che se un animale vive in un ambiente ricco di parole come avviene quando il cane vive in una famiglia, rappresentazioni dei significati delle parole possono svilupparsi nel loro cervello anche se ovviamente incapaci di parlare.
“Il cervello umano non solo analizza separatamente le parole che sentiamo, ma anche il modo in cui sono proferite, integrando i due tipi di informazioni per raggiungere un senso “, dice Attila Andics del Dipartimento di Etologia della Eötvös Loránd University .
“I nostri risultati suggeriscono che il cervello dei cani funziona in modo molto simile” , una scoperta che potrebbe anche contribuire a facilitare la comunicazione e la cooperazione tra i cani e gli esseri umani.
Per questo studio , gli scienziati hanno addestrato tredici cani a rimanere sdraiati e completamente immobili per effettuare uno scanner al cervello per misurarne la loro attività cerebrale mentre ascoltavano parlare il loro padrone.
Parole e loro intonazione