L’iPhone 7 sarà presentato ufficialmente in occasione della Keynote del 7 settembre. Ma c’é ancora qualche aspetto tecnico rimasto da svelare? Questo è quanto è già noto a due giorni dalla conferenza
Più recentemente è apparso in rete un dossier tecnico abbastanza preciso e l’analista della KGI Securities Ming-Chi Kuo l’ha confermato. Bisognerà ovviamente attendere la keynote per l’ufficialità ma la gran parte delle anticipazioni conferma le seguenti specifiche:
- Cinque colori : argento, oro, grigio, o rosa e un nuovo “nero Piano” che sembra derivare dal colore del Mac Pro. Il nero Piano dovrebbe essere un nero lucido, brillante. Questo colore a causa dei costi di fabbricazione potrebbe essere riservato al modello “Plus” più caro.
- Resistenza all’acqua a norma IPX7, come per l’Apple Watch. Vale a dire una resistenza all’immersione di un 1 metro per una trentina di minuti.
- Niente jack, cuffie EarPods + adattatore Lightning/jack incluso gratuitamente nella confezione
- Due altoparlanti: in alto e a lato della presa Lightning
- Doppio apparecchio fotografico per il modello “Plus”: un obiettivo grandangolo e un “teleobiettivo”. Entrambi saranno di 12 Mpx con uno stabilizzatore ottico sul teleobiettivo.
- Quattro flash (due ai colori caldi, due più sul blu) per colori migliori in caso di debole luminosità
- Nuovo bottone Home “piatto” con ritorno aptico (vale a dire con un feedback di vibrazione)
- Processore A10 fabbricato da TSMC chi potrebbe avere una frequenza di 2.4 o 2.45 GHz
- 32, 128 e 256 Gbyte di memoria
- 2 Gbyte di RAM per l’iPhone 7, 3 per l’iPhone 7 Plus (un Gigabyte in più per gestire il doppio apparecchi fotografico)
Due schermi da 4,7 (1 334 x 750 pixels) e 5,5 pollici (1 920 x 1 080 pixels) dotati di una resa dei colori migliorata
- Un sensore di prossimità migliorato
- Il supporto di FeliCa, equilaventi del NFC per il mercato giapponese
Secondo la KGI Securities, Apple prevede di vender 65 milioni d’unita fino alla fine dell’anno. Contrariamente a quello che si potrebbe pensare non è poi tantissimo se si considera che all’uscita dell’iPhone si puntava a 82 milioni d’unità. Mancanza di argomenti di vendita decisivi? Può darsi, ma certamente le vendite non mancheranno considerata l’enorme comunità di utenti fidelizzati al marchio Apple.