Skype sta testando un sistema di comunicazione VoIP che può essere utilizzato attraverso il browser web. Il vantaggio di questo sistema è che non richiede l’installazione di software per effettuare le chiamate.
Il VOIP attraverso i browser potrebbe diventare presto un servizio dei più comuni. Nel mese di ottobre, infatti Firefox ha annunciato che il servizio VOIP è in fase di test sul proprio browser. Questa settimana è Skype che fa un annuncio dello stesso genere.
Nei prossimi mesi quindi, non sarà necessario lanciare il software Skype per effettuare chiamate ma potremmo farle attraverso il browser. “Skype per il Web” sarà compatibile con Internet Explorer, Firefox, Chrome o Safari. Tuttavia, la differenza tra la soluzione di Skype e la quella di Mozilla è il protocollo utilizzato dalle due aziende. Mozilla utilizza l’API “WebRTC”, Skype ha preferito ORTC.
Secondo le prime informazioni raccolte, sarà possibile utilizzare la messaggistica istantanea senza aggiunta di plug-in per il browser. mentre le chiamate VoIP lo richiederanno. Skype ha invitato alcuni utenti di software VOIP ad utilizzare questo nuovo metodo di comunicazione. Il cerchio di tester è piuttosto chiuso, ma la funzionalità dovrebbe essere accessibile a tutti nei prossimi mesi.
Questa nuova funzione sarà particolarmente apprezzato da coloro che non possono installare il software (ad esempio se il computer è pubblico o contiene restrizioni di amministrazione). Gli utenti del servizio VOIP andranno direttamente al sito per connettersi e discutere con i propri contatti.