L’autunno risulta essere la stagione perfetta per la potatura in quanto è proprio in questo periodo che bisogna potare i rami vecchi per fare in modo che la pianta possa crescere rigogliosa in primavera. Infatti è proprio in autunno che gran parte delle piante iniziano a perdere le foglie preparandosi così al freddo invernale.
Così facendo si va a potare una pianta che ha quasi finito il ciclo e che sta per iniziarne uno nuovo. Ma non sono tutte le piante che devono essere potate. Infatti, in questo periodo bisogna prestare particolare attenzione ai cespugli da frutta insieme alle piante perenni. Se si potano in questo periodo, si è certi di eliminare gli steli morti andando così a prevenire la malattia e una crescita. Ma vediamo insieme quali sono le piante da potare in questo periodo.
Le piante da potare a ottobre
Vediamo quindi quali sono le piante che devono essere potate nel mese di ottobre
Iniziamo con i cespugli da frutta tra cui quelli di ribes e lamponi. In base alla pianta, bisogna tagliare la crescita in corso oppure soltanto gli steli morti, insomma una scelta che si fa in base al tipo di pianta.
Passiamo poi alle piante perenni le quali devono essere potate in questo periodo, piante come l’agrifoglio, i lupini, le peonie, l’osmanto. In questi casi si dovranno eliminare i gambi dei fiori morti e eliminare le foglie secche.
Ci sono poi le piante aromatiche che non amano il freddo e che crescono in zone soleggiate. Vista questa caratteristica, tra le piante non sopportano le potature invernali.
Ed è per questo motivo che si tratta di un’azione che deve essere fatta nel mese di ottobre.
Concludiamo la lista con gli alberi ornamentali che potranno essere potati in questo periodo dell’anno ossia quando le foglie sono cadute.