Con l’arrivo dell’inverno, molti sono coloro che utilizzano sempre di meno terrazzi e balconi e quindi spesso li lasciano abbandonati senza curare più le piante che si trovano proprio in questi luoghi.
Ma non è detto che anche in questo periodo dell’anno non si può avere la possibilità di vedere piante fiorite all’esterno della nostra casa. Infatti, esistono un gran numero di varietà di piante che possono essere coltivate in autunno e che quindi resistono anche alle temperature più fredde.
Tra queste piante ne troviamo due in particolare, ossia il Ginseng e il Ginkgo Biloba. Ma vediamo insieme quali sono le altre piante che ci regalano balconi fioriti anche in questo periodo dell’anno.
Balconi fioriti in autunno con queste piante
Tra le numerose piante perfette per ravvivare la stagione autunnale e invernale, troviamo Il ciclamino. Si tratta di una pianta che non ha bisogno di cure eccessive e che preferisce in posti ombreggiati anche se è doveroso proteggerlo dalle gelate. Ed è per questo motivo che sarebbe ideale inserirla sotto una tettoia, così che possa essere riparata dal gelo e dalla pioggia, degli eventi atmosferici tipici di questo periodo dell’anno.
Un’altra pianta perfetta per questo periodo è l’anemone giapponese che proviene dall’Asia e che fiorisce proprio nel mese di ottobre. Una pianta che regala a fiori i quali possono crescere addirittura in ambienti poco ottimali.
Coloro che amano le fioriture abbondanti di sicuro possono optare per il tagete, una pianta che nel clima mite può avere una fioritura copiosa anche fino al mese di novembre. I fiori sono dei capolini semplici o doppi i cui colori tendono all’arancio, al rosso e al giallo.
Questo tipo di pianta cresce anche all’interno di terreni sassosi e riescono a sopportare dei periodi molto lunghi di siccità.