In inverno e autunno, si trascorre molto più tempo in casa anche se, se si possiedono balconi e giardini coperti, si può stare anche fuori. Tutto ciò non vuol dire che però le piante devono essere abbandonate a sé stesse nel mese di novembre in quando senza cure potrebbero soffrire.
In che modo abbellire angoli di casa e terrazzi con queste piante particolari
Per riuscire a decorare con originalità e stile gli spazi in casa, è possibile scegliere delle grandi pensili le quali danno fascino all’ambiente. Sarà sufficiente posizionarli su un mobile o su una libreria per fare in modo che la casa abbia un aspetto del tutto differente. Una pianta sempreverde rampicante che si può scegliere è la Monstera Adansonii.
Un tipo di pianta che vede delle particolarità nella foglie e quali sono grandi, ovali e quasi totalmente forati. Si tratta di una pianta ideale per i principianti molto semplici da curare.
Di poco impegno ha bisogno anche la pianta succulente Sedum morganianum, una pianta perfetta per dar vita all’effetto cascata. Questa proviene dall’America tropicale ed è molto colorata con foglie variegate e striate di colore bianco, giallo, verde e rosa.
Passiamo poi all’oxalis una bulbosa, chi attraverso le sue foglie a forma di trifoglio o cuore, regalano un ambiente molto accogliente.
Troviamo poi il cactus di Natale, una pianta che fiorisce due mesi di ottobre e febbraio e che regala colori dal viola al rosso dal rosso al fucsia. Una pianta grassa la cui forma è strepitosa in quanto possiede dei flussi allungati verdi.
Anche la calendula può essere posizionata sul balcone, una pianta che regala fiori del profumo intenso di colore bianchi, gialli e arancioni. Nemmeno liberes ha paura del freddo e del cielo poiché ha bisogno di poche ore al giorno per fare in modo che questa possa fiorire sui terrazzi.