Il trucco delle monete cadute fuori dal supermercato

Ultimamente i truffatori non agiscono soltanto nel mondo virtuale andando a prendere di mira gli anziani, ma stanno studiando sempre più stratagemmi per colpire un po’ tutti. Gran parte di loro infatti vanno ad approfittarsi della bontà delle persone andando così a raggirare i loro sentimenti.
Bisogna prestare attenzione anche a quanto si va a fare la spesa in quanto l’uso di spiccioli e quindi di monete, va a distrarre il malcapitato che cade a pieno nella trappola del truffatore.

La truffa delle monete ai danni degli anziani

All’interno del sito dei carabinieri è possibile trovare ogni tipo di truffa che è stata fatta per girare gli anziani. Basti pensare alle trappole che tutti i giorni le persone più avanti con l’età si trovano a superare come ad esempio la comunicazione in cui un figlio viene trattenuto dalla polizia e ha bisogno di una cauzione per poter essere liberato.

Una delle ultime trovate che prendono di mira gli anziani è la truffa delle monete fuori dai supermercati. Infatti, bisogna prestare attenzione soprattutto nei parcheggi perché è proprio lì che il truffatore agisce. In genere, i criminali vanno ad agire ai danni non solo di anziani ma anche di donne sole che sono giunte in auto.

In genere si tratta di due criminali di cui uno fa da esca mentre il secondo si occupa del furto. Infatti, nel momento in cui la vittima apre la macchina, uno sconosciuto passa facendo cadere alcune monete. La vittima, la quale intanto aveva già messo in auto le buste della spesa insieme all’auto, si distrae per raccogliere le monetine cadute a terra oppure per avvertire l’uomo che le ha perse.

In ogni caso, è questo uno stratagemma utilizzato per il complice che, dalla parte del passeggero, andrà a svuotare la borsa della donna prelevando tutto ciò che ha di valore, a partire dal portafogli fino al telefono.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *