Quali sono le quattro monete da 500 lire che hanno più valore

La moneta da 500 lire è una di quelle che possiede una storia particolare. Nonostante ne siano state coniate molte, alcune sono dei veri e propri pezzi rari da aggiungere alla propria collezione.

Le monete da 500 lire, coniate tra il 1958 e il 1967 e in seguito tra il 1982 e il 2001, sono gli oggetti più desiderati dai collezionisti. In giro è possibile trovarne sia in argento che bimetalliche.

Quella del 1957 con le caravelle di sicuro è una delle più ricercati in quanto ne sono state coniate 1400 esemplari ed hanno una bandiera che erroneamente è in controvento. Una moneta che è per i collezionisti ha un valore tra i 3000 e i 12.000 euro.
Un’altra grande tiratura c’è stata per le 500 lire del centenario dell’Unità d’Italia, delle monete che quindi sono meno rare.

La rarità di alcune 500 lire

All’interno di numerosi siti dedicati alla vendita di monete, vi sono degli esemplari in cui si sono degli errori di conio e che fanno sì che questi abbiano dei valori molto elevati.

Basti pensare agli esemplari del 1988 che sono stati condivisi con treccine ondulate invece di treccine dritte, mentre un modello dove l’occhio di bue risulta essere irregolare e che viene proposto in vendita per €20.000. Esiste poi una moneta da 500 lire del 1960 che non ha errori ma che viene comunque pagata fino a €15.000

Tra le numerose monete da 500 lire bisogna fare attenzione quindi soprattutto a quelle che vedono degli errori di conio. Si tratta di monete il cui valore può arrivare si a raggiungere €2000.  Basti pensare che un modello del centenario che vede tre errori e che viene proposto ad eBay proprio a questo prezzo.

Esistono poi delle monete in argento con caravelle le quali risultano essere in vendita tra i 1000 e 1.300 euro. Insomma, basta prestare attenzione al probabile errore di conio così da capire qual è l’effettivo valore della moneta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *